Organismo di Valutazione della Sicurezza Funzionale del Prodotto
XEFRACERT è un organismo di valutazione della sicurezza funzionale del prodotto che aderisce ai rigorosi standard stabiliti dalla norma IEC 61508 e da altri standard di sicurezza funzionale come ISO 26262 per il settore automotive o gli standard CENELEC En 5012x.
Questi standard delineano i requisiti che i fornitori devono seguire durante lo sviluppo del prodotto per garantire che le loro offerte mostrino robustezza sia contro guasti hardware casuali che contro difetti di progettazione sistematici.
XEFRACERT valuta e certifica che i prodotti sono stati meticolosamente progettati e sviluppati in linea con la norma IEC 61508 e i relativi standard di sicurezza funzionale.

Vantaggi della certificazione XEFRACERT:
- Convalida di terze parti: i produttori beneficiano della convalida di terze parti, come un’attestazione XEFRACERT dichiarata per la progettazione e la produzione di alta qualità di un dispositivo.
- Riduzione dei guasti sul campo: la certificazione XEFRACERT porta a un minor numero di guasti sul campo, migliorando l’affidabilità del prodotto.
- Riconoscimento del mercato: i titolari di certificati ottengono il riconoscimento del mercato, posizionando le loro offerte come scelte affidabili per gli utenti finali.
Esperienza in materia di standard di sicurezza funzionale in vari settori
XEFRACERT ha esperienza ed è la scelta migliore per:
- Veicoli a guida automatica
- Robot collaborativi
- Robot autonomi
- Sistemi di automazione
- Piattaforme mobili autonome
- Veicoli autonomi
- Sicurezza informatica dei robot industriali
- Automazione dei veicoli terrestri
- Sicurezza IIOT
- Robot mobili
- sistemi di segnalamento per il settore ferroviario
- Sensori e attuatori intelligenti
- PLC e relè di sicurezza
- Dispositivi di protezione elettrosensibili (scanner laser, sensori ToF, barriere fotoelettriche,…)
- Sistemi ADAS
Apprendimento Automatico e Intelligenza Artificiale
Integrazione dell’intelligenza nei sistemi critici per la sicurezza
Nell’ambito dei moderni sistemi complessi, l’apprendimento automatico (ML – Machine Learning) e l’intelligenza artificiale (AI – Artificial Intelligence) vengono sempre più incorporati in applicazioni non critiche per la sicurezza.
Tuttavia, l’introduzione delle tecnologie ML nei sistemi critici per la sicurezza presenta sfide distinte, che rispecchiano quelle incontrate in qualsiasi sistema sofisticato, che vanno dai requisiti e dalla progettazione architetturale alla progettazione dettagliata, nonché all’integrazione, alla convalida e al funzionamento.
Soluzioni ML su misura per sfide complesse: il ML si distingue per la sua capacità di affrontare sfide intricate che sfidano una definizione semplice. La sua versatilità si estende da applicazioni generiche, come i bot conversazionali, ad attività specializzate come la fusione di sensori per il rilevamento degli ostacoli. Anticipando un’impennata nell’adozione del ML per le applicazioni di sicurezza in vari settori,
XEFRACERT è in prima linea in questa ondata di trasformazione.
Linee guida per un’implementazione ML sicura e affidabile: in XEFRACERT, collaboriamo con i nostri clienti per determinare la tempistica e la metodologia ottimali per l’implementazione dei modelli ML, garantendo sicurezza, affidabilità e affidabilità. Il nostro obiettivo è ridurre al minimo i rischi associati alle implementazioni di ML stabilendo requisiti e processi pratici.
Iniziative pionieristiche di ML: il nostro impegno abbraccia diversi settori, tra cui i veicoli (semi)autonomi, i macchinari, la robotica e l’industria di processo. Collaboriamo con leader globali per creare strategie di conformità, soluzioni ingegneristiche, servizi di consulenza e certificazioni all’avanguardia, il tutto incentrato su implementazioni ML sicure.
Spettro completo di servizi ML: Sfruttando le best practices attuali ed emergenti, insieme all’evoluzione degli standard ML e AI, XEFRACERT sfrutta l’ingegneria di alto livello per offrire una vasta gamma di servizi. Si va dal supporto sulla definizione dell’architettura, dei data set, alla certificazione completa e alla valutazione della conformità in linea con gli standard esistenti e futuri.