PED – La direttiva sulle attrezzature a pressione (2014/68/EU)
La Direttiva europea sulle attrezzature a pressione (PED) 2014/68/UE si applica alla progettazione, alla fabbricazione e alla valutazione della conformità delle attrezzature a pressione fisse con una pressione massima ammissibile superiore a 0,5 bar.
La PED è applicabile alla maggior parte delle attrezzature a pressione e degli insiemi:
- Contenitori e sistemi di tubazioni – Parti di sistemi di tubazioni destinate al trasporto di fluidi.
- Attrezzature bollenti o altrimenti riscaldate – per la produzione di vapore o acqua surriscaldata superiore a 110°C
- Dispositivi di sicurezza – per la protezione delle attrezzature a pressione contro il superamento dei limiti consentiti.
- Unità – Diversi pezzi di attrezzature a pressione assemblati dal fabbricante in un insieme funzionale.
Nostro Supporto nella Valutazione della Conformità secondo PED
Abbiamo una notevole esperienza nella verifica di tubazioni e contenitori a pressione, compresa la loro integrazione meccanica e le strutture di supporto, grazie alla nostra capacità di modellazione 3D.
Mettiamo a disposizione:
- Servizi come Organismo Notificato per la marcatura CE delle attrezzature a pressione in partnership
- Consulenza su ciò che costituisce un sistema a pressione
- Consulenza su quali parti di un sistema a pressione devono essere incluse in un WSE
- Valutazione di proposte di riparazione/modifica di sistemi a pressione
- Esecuzione di valutazioni di impianti a pressione
- Servizi di test a pressione e prove NDT