COD EX02 Categoria

Competenze in materia di salute e sicurezza per chi lavora in atmosfere esplosive

630,00 930,00  Exc. VAT

Informazioni aggiuntive

Duration

,

Delivery

In Presenza

Introduzione

La sicurezza negli ambienti esplosivi è fondamentale e le giuste competenze garantiscono il benessere dei lavoratori e prevengono gli incidenti. Il nostro corso fornisce ai partecipanti le conoscenze essenziali e le abilità pratiche per lavorare in sicurezza in ambienti potenzialmente esplosivi. Questa validazione delle competenze è rilevante ed essenziale per coloro che sono coinvolti nella progettazione, selezione, installazione, ispezione e manutenzione di apparecchiature per gas e vapori.

L’obiettivo di questo programma di formazione è fornire ai tecnici elettrici e strumentisti le competenze necessarie per lavorare in ambienti potenzialmente esplosivi. Il programma è suddiviso in: Sezione teorica ed esercitazioni pratiche.

 

Contenuto

  • Revisione dei principi dell’esplosione, delle proprietà dei gas e dei pericoli (concetti EXF).
  • Norme, certificazione e marcatura secondo la serie di norme IEC 60079
  • Concetti di protezione e tecniche di installazione per apparecchiature Ex d, Ex e, Ex n, Ex i, Ex o, Ex m, Ex q e Ex p
  • Tipi di protezione combinati (ibridi)
  • Sistemi di cablaggio, ingressi delle custodie e selezione e installazione dei pressacavi secondo IEC 60079-14
  • Ispezione e manutenzione delle apparecchiature secondo gli standard IEC 60079-14 e 60079-17
  • Fonti di accensione
  • Valutazione pratica dell’installazione e dell’ispezione -Ex d, Ex e

 

Prerequisiti

  • Capacità di realizzare pressacavi blindati in filo d’acciaio.
  • Capacità di eseguire test elettrici di continuità, resistenza di isolamento e polarità.
  • Esperienza lavorativa come elettricista, tecnico elettronico o strumentista.
  • Conoscenza generale dei principi Ex.

 

Durata

5 giorni per coprire la parte teorica e le esercitazioni pratiche.

La durata del corso può variare a seconda dell’approfondimento desiderato. La scelta dipende dalle esigenze dei partecipanti e dal livello di competenza attuale o previsto. Entrambe le opzioni hanno chiaramente un valore, ma quella più lunga consente di approfondire l’argomento con un approccio più pratico.

  • 2 giorni: questa opzione è ideale per una panoramica generale dell’argomento. Copre i punti chiave e fornisce una panoramica. È adatta a chi ha bisogno di una conoscenza di base e ha poco tempo a disposizione.
  • 5 giorni: questa opzione offre uno studio più approfondito. Oltre ai concetti di base, affronta dettagli specifici e, soprattutto, casi pratici e best practice. È consigliata a chi desidera una comprensione più completa e approfondita dell’argomento.

Verifica/Attestato:E’ prevista una verifica al termine del corso. Al superamento da quanto sopra descritto verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione al corso.

more info

per ricevere maggiori informazioni su questo corso